Sogno d’Epoca è un grazioso bed & breakfast situato in un edificio dei primi dell’800, nei pressi del borgo medioevale di Monopoli, abitato in epoca antica dagli Apuli. Provvisto di tutti i comfort necessari (tv al plasma, climatizzatore, frigobar, Cassaforte, Fon ), si offre come luogo appropriato per vivere una sosta riposante.
Collocato tra la Filiera Urbana di epoca murattiana e il complesso del Centro Storico Barocco, fiorente già in età Bizantina e Normanna, Sogno d’Epoca è una dimora in cui vivere un’atmosfera autenticamente mediterranea. A pochi passi troviamo le acque cristalline del Mare Adriatico, il Centro Storico dove spiccano le opere di Jacopo Palma, detto il giovane, l’icona bizantina della Madonna della Madia (1280 ca.), la chiesa romanica di Santa Maria degli Amalfitani.
Tra i colori rarefatti della macchia mediterranea e del paesaggio delle Murge, a completare un’offerta imperdibile, ritroviamo le fantastiche grotte (Castellana), la singolarità dei Trulli (Alberobello) e il sito archeologico dell’antica città di Egnatia.
È in un luogo storico che Sogno d’Epoca vi offre sei stanze dove vivere quiete e relax, avvolti dall’attrattiva naturale ed artistica e dall’ospitalità della gente di Puglia.
Nino e sabrina e la propria famiglia abitano all’interno dello stesso b&b quindi molto importante in quanto non vi sentirete mai soli ed abbandonati.Sarete assistiti H24 a 360°
Allestimento camere:
Bagno in camera |
Colazione servita in camera (con supplemento) |
Climatizzatore |
Riscaldamento autonomo e centralizzato |
Frigo Bar, Asciugacapelli |
TV con decoder digitale |
Terzo e quarto letto aggiuntivo |
Balcone indipendente con stenditoio |
Zona cottura (solo per una camera) |
Accesso indipendente (per una sola camera) |
Connessione Internet |
Pulizia camere, sostituzione asciugamani giornaliero |
Cassaforte |
Servizi aggiuntivi: |
Gite in barca, immersioni, visite guidate, taxi, convenzioni con ristoranti, trattorie e lidi balneari. |
Bici di proprietà offerte gratuitamente (salvo disponibilità) |
Tour guidati in bicicletta multilingue tra le chiese rupestri delle nostre contrade con degustazione tipica locale. |